Tutte le pubblicazioni a cura di Davide D’Andrea Ricchi.
In questi lavori di scrittura ho evitato ogni astrazione e, ove possibile, la trattazione dei temi è stata sviluppata in maniera pragmatica,
con lo scopo di trasferire pillole di know-how utili agli addetti ai lavori e/o a coloro che intendono avvicinarsi con maggior consapevolezza al mondo del franchising.
Il Tutto cercando, ove possibile, di coniugare rigore della teoria manageriale alla flessibilità empirica.
(Davide D’Andrea Ricchi)

Una rete franchising è nulla senza il controllo
Dopo aver parlato di un nodo controverso e complesso come quello della formazione, in uno dei numeri precedenti. Questo mese ho deciso di concentrarmi un altro aspetto del rapporto tra Franchisor e Franchisee: il

New York, la start-up franchising food finanziata con il crowdfunding
Ecco il consueto stralcio del mio nuovo articolo a pagg 154,155 e 156 della Rivista Millionaire di questo mese, nel quale tratterò il di “I love Panzerotti” – che mi vede tra l’altro come