Tutti i costi da conoscere per sviluppare un’idea vincente in una rete in franchising strutturata e competitiva
Tutti i costi da conoscere per sviluppare una rete in franchising strutturata e competitiva.
Quando un imprenditore decide di espandere il proprio modello di business attraverso il franchising, la prima domanda che si pone è: quanto costa? Per questo abbiamo deciso di rispondere a questa domanda in modo chiaro, concreto e trasparente, andando oltre semplificazioni ed errori comuni.
L’errore più diffuso? Pianificare solo la fase di lancio, senza considerare l’intero ciclo di vita del progetto. Molti imprenditori pianificano solo le risorse necessarie per avviare il progetto, ma dopo le prime 3–5 affiliazioni emergono esigenze nuove e strutturali, spesso sottovalutate nella fase iniziale tra cui:
Ma niente paura ! I guadagni generati nelle prime affiliazioni possono essere reinvestiti con serenità per affrontare gli investimenti strutturali, evitando di esporsi a rischi finanziari.
È proprio questo uno dei principali vantaggi del franchising: grazie al modello, è possibile sostenere la crescita sfruttando risorse generate da terzi, ovvero dagli affiliati stessi
Altro errore sottile ma frequente è quello di confondere la comunicazione B2C con quella B2B. Molti imprenditori utilizzano gli stessi strumenti, linguaggi e logiche pensati per i clienti finali anche per attrarre potenziali affiliati. Ma parlare a chi deve comprare un prodotto è profondamente diverso dal parlare a chi deve investire in un modello di business.
Usare la stessa modalità comunicativa per entrambi i target genera un doppio danno:
L’investimento iniziale per creare un franchising non è una semplice spesa: è la leva per moltiplicare le vendite che, se costruito correttamente, può generare ritorni esponenziali e ripetibili nel tempo.
Sviluppare un franchising significa progettare un asset replicabile, solida e attrattiva, capace di generare decine o centinaia di affiliazioni. Una volta validato, il format diventa un vero moltiplicatore di valore.
Con un budget complessivo compreso tra 15.000 e 20.000 €, è già possibile strutturare un pacchetto completo di avvio, comprendente:
Questi strumenti rappresentano le fondamenta su cui si costruisce un franchising credibile, competitivo e pronto per scalare.
Con un solo contratto di affiliazione, l’investimento può già essere ammortizzato: da lì in poi, ogni nuova apertura genera margini positivi.
ESEMPIO: Basta un singolo affiliato che versa solo una fee di ingresso tra i 10.000 e i 15.000€, senza considerare le altre voci di guadagno del franchisor per ammortizzare quasi interamente l’investimento iniziale.
Ricorda però: affinché il tuo format risulti attraente agli occhi di potenziali affiliati o investitori, è fondamentale che sia chiaro il concept, standardizzato in tutti i suoi processi, che i sistemi gestionali siano perfettamente funzionanti, che vi sia una definizione chiara della brand identity visiva e del supporto per l’avviamento.
Un approccio che noi chiamiamo “lean ma solido”. Bastano pochi elementi per creare un forte valore strategico: parti in sicurezza, scali con successo il mercato.
Per avere un franchising competitivo è fondamentale definire un approccio strutturato e investimenti ben pianificati.
Ogni elemento, dalla strategia al branding, dalla parte legale al sistema di recruiting, gioca un ruolo chiave nella riuscita del progetto.
Di seguito presentiamo le principali voci di costo con relativi range indicativi, per offrire una panoramica chiara e realistica delle risorse da considerare.
Questo schema è pensato per gli imprenditori che vogliono approcciare al franchising in modo professionale e sostenibile, evitando sorprese e impostando fin da subito un sistema scalabile.
Voce di costo | Range indicativo |
---|---|
Piano industriale e strategico | 3.000 – 7.000 € |
Contrattualistica e Manuali e asse legale (affiliazione, privacy, ecc.) | 5.000 – 7.000 € |
Brand identity e book store | 2.500 – 5.000 € |
Ecosistema di digital marketing per recruiting affiliati | 5.000 € |
CRM, automation, funnel dedicato + ads & gestione lead con commerciale dedicato | Commissioni tra 3k-5k. |
In alcune situazioni è possibile attivare un modello a performance di pagamento ( success fee) -non per format in fase di start-up- che prevede un compenso variabile – sotto forma di fee o bonus – legato esclusivamente alle affiliazioni effettivamente concluse. I casi sono brand già strutturati che hanno almeno oltre 20 punti affiliati con particolare brand awareness. In questo caso 10 k per ogni contratto franchising sottoscritto al netto dei costi vivi di sponsorizzazione.
Non ci limitiamo al singolo servizio. Costruiamo un ecosistema completo per far nascere e crescere il tuo franchising in modo solido, scalabile e professionale. Gestiamo ogni fase internamente, con un team specializzato nelle varie aree legali, commerciali, corporate e di marketing.
I vantaggi per te:
Esempio
Un cliente ci affida lo sviluppo del format → in 60 giorni lavorativi riceve: manuali, contratto, branding, piattaforma, sito web e campagne già attive.
Con il primo affiliato rientra i totalmente dell’investimento iniziale. Da lì in poi siamo noi a supportare anche la crescita della rete commerciale.
Abbiamo sviluppato un modello che condivide il rischio con te. Un meccanismo a doppia leva dove c’è:
Cresciamo così insieme a te, condividendo ogni rischio, certi del nostro valore competitivo.
Non parliamo di “costi nascosti”, ma di voci che vengono sistematicamente sottostimate, soprattutto da chi si affaccia per la prima volta al mondo del franchising.
Tra le più frequenti:
Anche una rete ben avviata ha bisogno di mantenere costante il flusso di nuovi candidati. Le campagne di recruiting vanno riviste almeno una volta all’anno per continuare a generare contatti qualificati.
Saltare questo passaggio significa ritrovarsi, nel giro di pochi mesi, con una pipeline ferma e nessuna nuova affiliazione all’orizzonte.
Una volta costruita l’identità del tuo franchising, serve lavorare costantemente per aumentare la rilevanza e l’autorevolezza nel tempo.
Le attività chiave includono:
Chi sottovaluta questa parte si ritrova, già entro il primo anno, con un brand che perde attrattiva agli occhi di nuovi affiliati e clienti.
Oggi la differenza tra un franchising “amatoriale” e un network scalabile e professionale è data (anche) dall’uso intelligente artificiale. Strumenti evoluti non solo ottimizzano i processi, ma aumentano l’attrattività e l’efficienza della rete.
Ecco alcuni esempi ormai fondamentali:
Questi strumenti oggi fanno la differenza tra un franchising “amatoriale” e un progetto professionale, scalabile e data-driven.
Anche l’identità visiva del tuo franchising ha bisogno di essere mantenuta attuale e competitiva. Ogni 3 anni è consigliabile un refresh, non per stravolgere, ma per rafforzare e rinnovare il percepito del brand, sia verso i clienti che verso i potenziali affiliati.
Le attività tipiche includono:
Ignorare questi aspetti porta il brand a invecchiare, a perdere appeal e, di conseguenza, a rallentare il ritmo di nuove affiliazioni.
Nel nostro modello, l’equilibrio economico si raggiunge quando il primo affiliato copre l’intero investimento iniziale. Da quel momento, ogni nuova affiliazione genera margine positivo.
Esempio pratico: rientrare dell’investimento fin dal primo affiliato
Immagina di avviare il tuo franchising con un setup completo da 20.000 €: manuali, contratto, branding, sito, piattaforma, funnel, tutto pronto in 90 giorni.
A quel punto, trovi il primo affiliato, che versa un fee d’ingresso da 10.000 €. Hai già recuperato quasi tutto l’investimento iniziale.
E da lì in poi:
È un modello pensato per creare scalabilità reale, senza dispersioni o blocchi finanziari. Il nostro obiettivo è comune: monetizzare già dal contratto n.1.
Nessun preventivo generico. Nessun costo nascosto. Solo una consulenza concreta, trasparente e personalizzata, dove analizziamo insieme:
Il risultato? Più chiarezza, meno rischi, decisioni basate su dati e statistiche.
Richiedi ora la tua consulenza gratuita
CONTATTACI
Se vuoi saperne di più su come creare da zero un tuo format o sviluppare al meglio la tua rete franchising, fissa una consulenza gratuita.
Centralino
Sede Commerciale Italia
Via Copernico 38, 20125 Milano (MI)
Sede Legale & Operativa
Via del Baluardo 19, 64100 Teramo (TE)
Sede Filiale Dubai
14th Floor, Swiss Tower, Cluster Y,
Jumeirah Lakes Towers,
PO449544